Note: quella intorno al promontorio della Sella del Diavolo è indubbiamente l'escursione che proponiamo più spesso, vuoi perché è il nostro "home spot", praticamente in città, perfetto anche per uscite dell'ultimo minuto, vuoi perché con le sue calette dal basso fondale sabbioso e l'acqua cristallina verde smeraldo, l'alta scogliera calcarea a picco sul mare, faraglioni e grotte, è un vero concentrato di elementi che, reso ancora più piacevole dal canto dei gabbiani in sottofondo, rende molto suggestivo l'intero tragitto e ci riserva sempre qualche inaspettata sorpresa.
Una perfetta escursione "entry level", con numerosi punti facilmente accessibili in cui è possibile effettuare soste a terra.
Tips & Tricks: da non perdere la visita alla Grotta dei Colombi, l'ingresso a piedi è abbastanza agevole dal tavolato di roccia, ma è necessario dotarsi di scarpe da scoglio ed essere in almeno due persone, affinché uno possa tenere le tavole in acqua nell'area prospiciente l'imboccatura, mentre l'altro entra nella grotta;
Raccomandiamo di valutare sempre con attenzione le previsioni prima dell'escursione....l'arrivo del maestrale renderebbe alquanto difficoltoso il rientro che, proprio nell'ultimo tratto, risulterebbe controvento.